Santa Caterina si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, con le piste da sci Olimpioniche e lo sci di fondo; nei pressi, raggiungibile a piedi o mediante un servizio con Jeep, il notevole ghiacciaio dei Forni che si estende per 11 km2, e numerosi rifugi alpini e percorsi escursionistici di ogni tipo e livello.
Santa Caterina Valfurva (alt.1.738 mt s.l.m.) è una frazione del Comune di Valfurva, circondata dalle vette del gruppo Ortles-Cevedale.
Immersa nella tranquillità della natura, Santa Caterina è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello Sci e una meta unica per tutti coloro che amano la Montagna nella sua purezza più incontaminata, in Estate come in Inverno.
Con 10 impianti di risalita, 35 km di piste da sci alpino, 15 km di piste da sci nordico, sci in notturna, 6 rifugi/ristoranti sulle piste, un meraviglioso resort in quota (Sunny Valley), la località offre il meglio degli sport invernali in una cornice naturale magica ed unica.
E l’estate non è da meno: trekking, mountain bike, alpinismo, escursionismo, ciclismo, sono solo alcune delle attività che si possono svolgere nell’ambito di una vacanza piacevole, serena e rilassante.
La proposta gastronomica è quella tipica della Valtellina: sciatt, pizzoccheri, selvaggina, salumi e formaggi, nonché l’immancabile polenta, ancora oggi cucinata nelle pentole di rame sul fuoco dei camini. Piatti tipici con grande rispetto per la tradizione e i sapori della zona. Il tutto innaffiato dai vini più famosi della zona, Sassella, Inferno e Grumello, e dalle storiche Grappe di montagna.
(Fonte www.santacaterinaimpianti.it/santa-caterina/ e www.santacaterina.it)